Piano di ricostruzione nazionale
Titolo del progetto: Trasformazione dei processi produttivi verso un’economia a circuito chiuso attraverso l’implementazione di significativi cambiamenti tecnologici che consentono di ottimizzare la gestione dei materiali presso la fonderia di ghisa Simiński-Ordon
Il progetto prevede la trasformazione dei processi produttivi verso un’economia a circuito chiuso attraverso l’implementazione di significativi cambiamenti tecnologici che consentano di ottimizzare la gestione dei materiali presso la Fonderia di Ferro Simiński-Ordon. Il progetto prevede l’acquisto di un centro di lavoro CNC orizzontale, una macchina di misura industriale, un frantumatore, una bricchettatrice, un separatore di olio refrigerante, un tester di durezza e una macchina di resistenza. Il centro di lavoro velocizzerà la produzione e ridurrà gli scarti, soprattutto per quanto riguarda i pezzi non conformi alle specifiche del cliente. Un sistema avanzato di controllo della qualità consentirà di individuare con maggiore precisione i pezzi difettosi, riducendo ulteriormente gli sprechi di materiale. L’acquisto di un frantumatore e di una bricchettatrice consentirà di convertire i trucioli di ferro e altri scarti di produzione in materie prime secondarie che potranno essere riutilizzate nel processo di fusione. I trucioli saranno inoltre puliti dal liquido di raffreddamento, il che ne faciliterà la lavorazione e il riutilizzo.
Con l’introduzione della moderna tecnologia, l’azienda sarà in grado di ridurre significativamente la quantità di materiali considerati rifiuti. Questa riduzione comprenderà non solo i trucioli di ferro generati durante la lavorazione, ma anche altri elementi di produzione che prima erano difficili da riutilizzare. L’acquisto di attrezzature, come una bricchettatrice e un separatore, consentirà di utilizzare al meglio i materiali disponibili, trasformando i rifiuti in preziose materie prime secondarie. Questa strategia non solo ridurrà la dipendenza dell’azienda dai fornitori esterni di materie prime primarie, ma aumenterà anche la sua flessibilità nell’adattarsi ai cambiamenti del mercato delle materie prime.
Le spese sostenute nell’ambito del progetto comprenderanno l’acquisto di macchinari e attrezzature necessarie per trasformare i processi produttivi della Siminski-Ordon Iron Foundry in GOZ.
Spesa totale: 4.115.736,85 PLN
Spese ammissibili: 4 115 736,85 PLN
Cofinanziamento: 1 646 294,74 PLN
Fondo europeo di sviluppo regionale
Fondo europeo di sviluppo regionale
Informazioni dettagliate sul Programma sono disponibili sul sito web:
clicca qui
Fondo europeo di sviluppo regionale
Informazioni dettagliate sul Programma sono disponibili sul sito web:
clicca qui
Unione per gli imprenditori
Informazioni dettagliate sul Programma Competitività sono disponibili all’indirizzo:
clicca qui